Lettera di benvenuto
Carissimi,
dal 1° settembre sono il Dirigente Scolastico di questa Istituzione Scolastica che, per storia e tradizione, rappresenta un rilevante punto di riferimento per tutta la comunità di Foggia. Desidero rivolgere i più sinceri auguri di buon lavoro per l’inizio del nuovo anno scolastico agli alunni, alle loro famiglie, ai docenti, al Direttore dei Servizi Generali Amministrativi, al personale ATA e all’intera comunità scolastica che collabora con la scuola per contribuire al suo funzionamento e al successo educativo. La scuola del 2022 deve innovare il modello antico muovendosi su coordinate quali: skills, conoscenze, apprendimento, relazioni, simulation”.
Il mio modello di scuola è un LUOGO DI CONOSCENZA E APPRENDIMENTO IN CUI SI IMPARA A COSTRUIRE RELAZIONI. Un luogo in cui le giovani generazioni devono trovare il modo di ESPRIMERE AL MEGLIO ATTITUDINI, QUALITÀ E TALENTI PERSONALI.
Un luogo in cui gli alunni protagonisti attivi, i docenti propulsori, il digitale strumento infallibile di divertimento e piacere, possono costruire un circuito di competenza che si autoalimenta, possono costruire una scuola attiva e innovativa, una scuola che piace.
Il 2020 ha sradicato la scuola dal vecchio modello e l’ha catapultata nella didattica a distanza (Dad).
Più che mai, oggi sappiamo che non è la tecnologia da sola che fa la differenza, ma i modelli pedagogico-didattici che dialogano con il digitale. Il grande impegno ha permesso di affrontare la crisi e di mantenere vive le reti sociali, ma ora dobbiamo riprendere in mano il nostro obiettivo e prenderci cura di loro, accompagnarli alla promozione delle competenze per il futuro, per un agire comune.
Oggi la scuola deve continuare a profondere massimo impegno per rimodulare e curvare l’offerta formativa sulle richieste e le esigenze degli alunni del prossimo futuro, che con l’emergenza sanitaria sono tante e diverse. Il che significa mettersi in ascolto e dar voce agli alunni e al territorio.
A tutta la comunità scolastica assicuro, da parte mia, passione, dialogo, attenzione e rispetto, affinché questa Scuola possa continuare a svolgere la sua “mission” valorizzando tutte le esperienze pregresse, sostenendo le nuove iniziative, nell’ottica della qualità dell’offerta formativa.
Oggi finalmente la scuola apre le porte, non solo per ricostruire la normalità, ma per un’idea migliore di società.
Porgo i migliori auguri di un sereno anno scolastico ai nostri alunni, alle famiglie, ai genitori, a tutto il personale docente e non docente della scuola, a tutti i nostri preziosi collaboratori.
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Maria Chiara Schiavone
1 Settembre, 2021
Pubblicato in: Area Docenti, Area Famiglie, Area Personale ATA